

Il Centro Icantieri è un circolo Arci
Crediamo nella possibilità di condividere le passioni e l’impegno, di fondare reti di solidarietà tra artisti e tra uomini e donne di qualsiasi provenienza geografica, culturale e generazionale.
Ci piace immaginare che uno spazio sia un luogo per gioire, ridere, commuoversi, creare, partecipare e crescere insieme. Umanamente, spiritualmente e intellettualmente.
Pensiamo che questo genere di radici siano indispensabili per guardare al futuro e per vivere il presente più autenticamente possibile. Senza radici di questo tipo, ogni cambiamento, crediamo, è illusorio.
” Perché gli uomini restino civili o lo divengano, bisogna che tra di loro si sviluppi l’arte dell’associazione, e si perfezioni in maniera proporzionale alla crescita dell’uguaglianza delle condizioni” Hannah Arendt
I cantieri è affiliato anche alla UISP- Sport per tutti
per garantire il massimo dell'impegno a favore del benessere sociale. Campagne come Bicincittà, Giocagin o i mondiali antirazzisti riteniamo siano buone pratiche per una visione solidale dello sport e delle attività di movimento.
Le attività sono riservate ai soci Arci:
Come diventare soci
Per accedere è necessario pagare una quota di associazione annuale che offre la possibilità di avere sconti: riduzioni per Musei, Teatri, decine di proposte e siti culturali tra i più belli del nostro Paese. Un’occasione per scoprire i nostri territori con un occhio alle produzioni culturali.
Riduzioni per i soci Arci alle più importanti Mostre e ad Eventi culturali in tutta Italia.
Arci e Agis (Associazione Generale Imprese dello Spettacolo) ancora insieme per la promozione delle sale cinematografiche e del cinema di qualità.
Per ulteriori informazioni rimandiamo al sito www.arci.it

