top of page

Movimento danzato

NEW

(IN)CONTATTO

 

Il percorso (In)Contatto

 

prevede un ciclo di 6 incontri serali ed è rivolto a chi abbia voglia di scoprire strumenti comunicativi nuovi e alternativi per mettersi in contatto con se stessi e gli altri. Comunicando il proprio mondo interiore emotivo e cognitivo, attraverso l'azione creativa, l'immagine interna diventa immagine esterna, visibile e condivisibile.

 

A partire dal 16 gennaio 2015 per sei incontri ogni venerdì dalle ore 20 alle 22 presso Icantieri.

Chiedi i dettagli e il programma a icantieri!

CORSO ADULTI

 

 

"Certe cose si possono dire con le parole, altre con i movimenti, ma ci sono anche dei momenti in cui si rimane senza parole, completamente perduti e disorientati, non si sa più che cosa fare. A questo punto comincia la danza.”

Pina Bausch

 

 

“Tutto è presente nella danza:... il corpo... l’anima... un legame mistico... che unisce la tribù tutta, e il libero manifestarsi della propria individualità, in una completa aderenza al proprio io. Nessuna arte ha confini così ampi....”

 

 

Il corso di Movimento Danzato è aperto a tutti, soprattutto a chi vuole fare una prima esperienza con il movimento.

Ritmo, respiro, dinamicità, direzioni, equilibrio, disequilibrio, verticalità, fluidità, tensione, elasticità, allineamento.

Questi ed altri elementi fanno parte della ricerca e dell'esplorazione che questo corso vuole sondare

 

Il lavoro si indirizza verso un allenamento del corpo, che lo stimolo verso nuove consapevolezze.

 

Uno spazio per ascoltare e per sentirsi liberi di sperimentare.

 

MERCOLEDI' DALLE ORE 18 alle 19

 

 

 

Elisa Sbaragli

 

Danzatrice, performer e coreografa.

Si avvicina alla danza fin da piccola e muove i primi passi con la danza classica. Incontra la danza contemporanea e il teatro-danza con la Compagnia Motus di Simona Cieri ottenendo varie borse di studio per la Compagnia e prendendo parte come danzatrice allo spettacolo DELLA TUA CARNE.

Si diploma con  Franca Ferrari seguendo il Biennio di Formazione per il danzatore contemporaneo

Con Progetto D.Arte (direzione artistica Franca Ferrari) danza in SCELTA R.EVOCABILE, performance presentata al Museo del 900 di Milano.

Con la danzatrice Maruska Ronchi e l'artista visiva Elena Bennati fonda la Compagnia K, un progetto artistico promosso dall'Associazione K. I primi progetti realizzati sono la performance FREE HUG, LE VISIONI DI CAPPUCCETTO ROSSO, BARBABLU' e la BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO, tre progetti di video-danza, che rientrano in un macro progetto dal titolo SETTE. Il progetto è stato selezionato per ShareCulture Creative Mobility, per la mobilità europea degli artisti.

Link: https://associazionek.wordpress.com 

https://www.youtube.com/watch?v=zyuLyldiamE

https://www.youtube.com/watch?v=zyuLyldiamE

In ottobre 2014 assieme alle danzatrici Laura Pante e Giovanna Rovedo ha creato il primo studio di APHONOS - “CHE NON HA VOCE” presentato presso c32 performingartworkspace in Forte Marghera.

Link: https://www.youtube.com/watch?v=Lu8sJ5s0D8I

 

Nel suo percorso artistico studia con vari artisti tra cui Giorgio rossi e Raffaella Giordano (SostaPalmizi), Dominique Dupuy, Damiano Bigi (Tanztheater Wuppertl Pina Bausch), Susanna Recchia (Candoco Dance Company), Cristina Rizzo, Matanicola, Branko Potocan (FOURKLOR), Olivia Giovannini.

 

Nel corso degli anni si dedica anche all'insegnamento della danza  presso scuole pubbliche di Milano ed Associazioni Culturali a Milano e Pavia. 

Attualmente tiene il corso di danza creativa per bambini presso Icantieri e il corso di danza contemporanea per gli adulti.

  • facebook-square
  • Twitter Square
  • Google Square
  • youtube-square
bottom of page